Piattaforma telematica per la concertazione di progetti e piani per lo sviluppo turistico.

Funzionalità

Strumenti di progettazione integrata fruiti dalla piattaforma.

PENSA
ACCEDI
SCRIVI
DISCUTI
RISPONDI
CONDIVIDI
SEGUI

Queste pagine accolgono uno spazio di condivisione, tra soggetti che operano nel settore della progettazione di azioni ed interventi nel settore turistico, di tutti gli argomenti che riguardano lo sviluppo locale legato alla fruizione delle risorse turistiche.
Questo spazio, inoltre, intende rappresentare un momento di creazione di rapporti ed opportunità di concertazione di politiche e progettualità comuni al nostro territorio.

Ciò sarà possibile attraverso:
Aree di discussione inerenti la definizione concertata con il partenariato di progetto in merito ad obiettivi, strategie, interventi, politiche, etc in risposta ai vari bandi attivi.
Strumenti di confronto diretto ed interazione con gli altri partner di progetto: social network, messaggistica privata, gruppi di discussione, notifiche attività, forum dedicati, mailing list, etc.
Un archivio, costantemente aggiornato, dei vari bandi attivi ed in scadenza esistenti nel panorama delle legislazioni a favore dello sviluppo turistico: normativa, modulistica, Faq, etc.
Una informazione costante in merito agli eventi di animazione e confronto (in presenza o fruiti telematicamente) organizzati dallo staff del portale e volti a favorire il confronto sulle tematiche turistiche.

DISCUSSIONI

INTERAZIONE

BANDI

GRUPPI DI LAVORO

Territorio

Buseto Palizzolo

Calatafimi Segesta

Castellammare del Golfo

Custonaci

Erice

Favignana

Marsala

Pantelleria

San Vito lo Capo

Trapani

Valderice

Vita

Idea Progetto

Un progetto responsabile e sostenibile di valorizzazione del territorio attraverso la corretta promozione di un turismo enogastronomico, naturalistico e termale. Questo è l’Elimos Tourism Plan, un documento di programmazione che contiene al suo interno l’importante contributo di istituzioni, enti, associazioni e privati.

Il piano di sviluppo strategico è uno strumento indispensabile per la costruzione di un quadro di riferimento condiviso e per consentire la piena conoscenza delle potenzialità del territorio del GAL Elimos (comprendente i dodici Comuni di: Buseto Palizzolo, Calatafimi-Segesta, Castellammare del Golfo, Custonaci, Erice, Favignana, Marsala, Pantelleria, San Vito Lo Capo, Trapani, Valderice, Vita). Il piano individua una visione complessiva, ampia e unitaria, garantendo lo sviluppo economico e la sostenibilità sociale ed ambientale nel medio-lungo periodo relativamente ai settori del turismo enogastronomico e naturalistico.

0
Comuni Coinvolti
0
Sessioni Realizzate
0
Stakeholders Coinvolti
0
Ambiti Intervento
Accedi
Sei già iscritto alla piattaforma?
Fai il login per interagire con gli altri soggetti registrati.
Accedi alla Piattaforma
Registrati
Non sei ancora iscritto alla piattaforma?
Registrati gratuitamente in pochi e semplici passi!
Registrati alla Piattaforma

Ultimissime

Ultimi aggiornamenti inseriti nel portale; per visionarli tutti consulta la sezione NEWS.

  • News -

News di esempio

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad…
  • Bandi in scadenza -

Bando in scadenza

MISURA: Misura test TIPOLOGIA: Contributo a Fondo Perduto OGGETTO: Contributo per avvio impresa BENEFICIARI: PMI del settore Artigianale RISORSE: € 0,00 SCADENZA:…
  • News -

Siamo Online!

E’ stata implementata e messa online la piattaforma telematica per la programmazione, concertazione e condivisione delle attività relative alle progettazioni inerenti Bandi ad…
Bandi
Consulta i bandi attinenti la progettazione in ambito turistico
organizzati per scadenza e con tutte le informazioni di dettaglio.
Vai alla Sezione BANDI

Richieste Info

Utilizza il FORM sottostante per le tue richieste al nostro STAFF.

Impostazioni Privacy

Necessari

I cookie necessari aiutano a contribuire a rendere fruibile un sito web abilitando le funzioni di base come la navigazione della pagina e l'accesso alle aree protette del sito. Il sito web non può funzionare correttamente senza questi cookie.

PHPSESSID [meet-lab.it]: Il cookie PHPSESSID è un cookie nativo di PHP e consente ai siti Web di memorizzare dati sullo stato della sessione (Durata Sessione) _CFDUID [addtoany.com]: Cookie tecnico per la sicurezza del sito web rilasciato da Cloudflare (Durata 1 Anno) BP-ACTIVITY-OLDESTPAGE [meet-lab.it]: Questo cookie è utilizzato per migliorare la funzionalità del plugin BuddyPress, esso è un potente plugin con funzionalità di social-network. (Durata 1 Anno)

Preferenze

I cookie per le preferenze consentono a un sito web di ricordare le informazioni che influenzano il modo in cui il sito si comporta o si presenta, come la lingua preferita o la regione che ti trovi. Alcune richieste di annullamento potrebbero non andare a buon fine a causa delle impostazioni dei cookie del proprio browser.

GDPR (ALLOWED COOKIE) [meet-lab.it]: cookie per abilitare o disabilitare la possibilità di essere profilati dai cookie stessi, questi cookie fanno parte del plugin studiato appositamente per rispettare la normativa vigente GDPR dal 25/05/2018 (Durata Sessione) GDPR (CONSENT TYPES) [meet-lab.it]: cookie per abilitare o disabilitare la possibilità di essere profilati dai cookie stessi, questi cookie fanno parte del plugin studiato appositamente per rispettare la normativa vigente GDPR dal 25/05/2018 (Durata Sessione)

Statistiche

I cookie statistici aiutano i proprietari del sito web a capire come i visitatori interagiscono con i siti raccogliendo e trasmettendo informazioni in forma anonima. Alcune richieste di annullamento potrebbero non andare a buon fine a causa delle impostazioni dei cookie del proprio browser.

1P_JAR [google.com]: Memorizza le preferenze e le informazioni dell'utente ogni volta che visita pagine web contenenti mappe geografiche di Google (Durata Persistente) CONSENT [google.com]: ookies presenti perché un widget o pulsante di Google Plus o una mappa di Google Maps incorporata è in uso (Durata Persistente) NID [google.com]: Registra un ID univoco che identifica il dispositivo dell'utente che ritorna sul sito. L'ID viene utilizzato per pubblicità mirate (Durata 6 Mesi)